https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/12/FocusHub-35-940x640.png

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Aiuti-Quater diventano operative le nuove aliquote e le nuove scadenze per il superbonus.  Le modifiche alla normativa sono peggiorative per i condomìni che vedono scadere la percentuale del 110 al 31 dicembre 2022 anziché al 2023; sono invece riammesse all’agevolazione fiscale le abitazioni unifamiliari, seppur con restrizioni....

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/11/toci-940x640.png

Quanti tipi di aziende esistono? Se le guardiamo dal punto di vista del rendimento economico possiamo dividerle in due grandi gruppi: le aziende ROS  le aziende TOCI.  La differenza è tutta nella marginalità. Due aziende, a parità di risorse, possono infatti avere rendimenti completamente differenti. Sono apparentemente identiche, eppure il loro risultato è completamente diverso....

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/10/FocusHub-31-940x640.png

Intimazioni di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate? Niente stress. Verifichiamo con commercialista ed avvocato se tutto torna!   Avete ricevuto un’intimazione di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate? È bene che controlliate con attenzione l’origine dei debiti contestati. Se per esempio questi derivano da società/ditte che non sono state chiuse è possibile procedere con...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/10/FocusHub333t-940x640.png

Il 15 luglio è entrato definitivamente in vigore il decreto legislativo per introdurre modifiche al Codice della Crisi d’Impresa. Partiamo dal principio. Cos’è il Codice della Crisi d’Impresa? Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, costituito da 391 articoli, riscrive tutta la disciplina delle procedure concorsuali e dell’insolvenza, sostituendosi al regio decreto 16 marzo 1942,...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/10/FocusHub-27-940x640.png

A molti sarà capitato di voler affrontare un investimento avendo liquidità sufficiente all’acquisto, ma temendo o preferendo non privarsi della liquidità posseduta.  Non sempre chi richiede un prestito è sprovvisto dell’importo che in quel momento potrebbe essere investito in titoli o fondi.    Una soluzione è di usarlo come garanzia detta: controgarantita.    In questo...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/08/FocusHub-26-940x640.png

Gentili clienti,   anche noi andiamo in vacanza. I nostri studi osserveranno le seguenti chiusure in AGOSTO: Sede di Torino 1 c/o Studio Grasso, Via Magenta 12 bis/d, chiuso dal 13 al 28 compresi Sede di Torino 2 c/o  Instaff, Corso Inghilterra 41, chiuso dal 15 al 21 compresi Sede di San Maurizio Canavese c/o...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/07/FocusHub-24-940x640.png

Si è sentito molto parlare del nuovo Decreto Aiuti diventato legge il 15 luglio 2022, ma cosa comporta questo per la collettività? Sono diverse le tematiche trattate dalla legge: bonus sociali per l’energia elettrica e gas azzeramento degli oneri generali di sistema nel settore elettrico (per utenze domestiche e non) riduzione dell’Iva e degli oneri...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/07/FocusHub-1-940x640.png

Abbiamo già parlato di eredità più volte. Se vuoi leggere gli articoli del blog precedenti a questo li trovi qui: Eredità: accettazione o rinuncia Eredità: legittima o beneficiario causa morte Oggi torniamo a parlare di eredità nel caso in cui gli eredi non siano d’accordo a vendere un bene ereditato. Se il defunto lasciasse dei...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/07/trust-fondo-fiduciario-940x640.png

Iniziamo con il capire cosa sia un TRUST. In questa accezione è anche detto fondo fiduciario e non ha nulla a che vedere con il trust o “cartello” tra aziende che incidono negativamente su un mercato libero e concorrenziale.   In questo caso, il trust è uno strumento giuridico costituito da 3 figure:  il trustee ovvero...

https://www.focushub.it/wp-content/uploads/2022/06/sanzioni-pos-pagamento-contactless-940x640.png

Prenderanno il via dal 30 giugno 2022 le sanzioni per gli esercenti che rifiutano di eseguire le transazioni con il POS e quindi i pagamenti con carte di credito e bancomat. Le sanzioni dovevano essere introdotte dal 1° gennaio 2023, ma con l’approvazione del PNRR2, sono state anticipate al 30 giugno di quest’anno. Si tratta...